

Venerdì 7 novembre dalle 17:00 Horti Bistrot organizza "Cotta inedita".
Cos'è una cotta? Non si parla di quella che si prende a 16 anni. Nel mondo della birra, la cotta è il momento in cui tutto nasce: acqua, malto e luppolo si incontrano e danno vita al mosto che diventerà birra.
Ma questa volta succede qualcosa di diverso: due realtà dell’Oltrepò Pavese– una legata alla birra, l’altra al vino – si uniscono per un esperimento mai visto prima: una cotta pubblica. Mosto di Buttafuoco Abbondanza dell'azienda agricola Maggi mescolato alla birra del Birrificio Oltrepò.
Ti aspettiamo da Horti Bistrot. Scarica la locandina
7 NOVEMBRE DALLE 17:00 IN POI

Horti Bistrot ospita l'iniziativa “Aquiloni su Gaza – Guardare avanti: la strada dalle tragedie al dialogo” il 21 novembre alle 18:30, organizzato da Horti e Associazione Amici della Mongolfiera in collaborazione con l’Università di Pavia, EDiSU, il Master in Cooperation & Development Pavia e Emergency. Parleremo delle tragedie di Gaza attraverso testimonianze dirette di ragazze e ragazzi che le hanno vissute da vicino e proveremo a capire quale potrà essere la strada verso un futuro di dialogo e solidarietà.
Introduce Vanna Jahier, Associazione Amici della Mongolfiera. Modera Gianni Vaggi, Master in Cooperation and Development. Saluti istituzionali di Alessandro Cattaneo, Onorevole e Deputato al Parlamento, Michele Lissia, Sindaco Comune di Pavia, Francesco Brendolise, Assessore Cooperazione internazionale Comune di Pavia, e Alessandro Reali, Magnifico Rettore Università di Pavia.
Intervengono Pietro Galinetto, Ente per il Diritto allo Studio Universitario di Pavia, Sarah Mustafa, Scrittrice italo-palestinese di Pavia, Saby Fresko, Mai Indifferenti associazione voci ebraiche per la pace, Miriam Signorino, Responsabile Emergency Pavia.
A seguire, ci sarà un aperitivo solidale a sostegno dei progetti umanitari (offerta libera da 15 €). Iscriviti al link sotto oppure scrivi una mail a amicimongolfiera@gmail.com con oggetto “aquiloni”. Scarica la locandina
21 NOVEMBRE ORE 18:30

Giovedì 27 novembre alle 18:30 l'Almo Collegio Borromeo apre il suo archivio storico per una visita esclusiva. La prof. Caterina Zaira Laskaris, Responsabile della biblioteca e archivio, vi accompagnerà in un'esperienza inedita alla scoperta di antichi documenti, disegni e manoscritti.
Ritrovo in Piazza Collegio Borromeo 9, Pavia. Per registrazioni, scrivi a promozione@horti.it
Evento riservato per gli Horti Friend. Scarica la locandina
27 novembre ORE 18:30

VISITA IL CUSTODE DELL'ORTO

Dal collettivo studentesco nasce Horti Book Club. Il gruppo di lettura si troverà ogni due mesi e, ad ogni incontro, si affronterà un libro appartenente a un genere diverso. In questa prima edizione, dal titolo Sui generis, si percorrerà un vero e proprio “viaggio del lettore” seguendo la letteratura attraverso le sfumature e la peculiarità dei generi letterari che la compongono.
Segnatevi in calendario l’11 dicembre alle 18:30. In questa data verrà selezionato il primo titolo. Per info, scrivi a bookclub@horti.it
11 DICEMBRE ORE 18:30

Prima di continuare, si prega di inserire un indirizzo di spedizione valido
Via della moscova 40
20121 - Milano
info@humanbit.com