Horti.
Un luogo
Altro.

ORTI vector
H vector

Prossimi

Eventi

In occasione del terzo compleanno degli Horti, torna la manifestazione Horti Aperti, il festival del verde in città.

 

La IV edizione si terrà dal 19 al 21 settembre e verterà sul tema Avant garden. Coltivare il futuro. Vedremo la partecipazione di più di 40 espositori provenienti da tutta Italia. Tra i relatori, ci saranno Luca Mercalli, climatologo, Stefano Mancuso, neurobiologo, e Carlos Magdalena, orticoltore dei Kew Gardens di Londra. Scopri il programma completo e prenota il tuo biglietto al link.

 

Ogni Horti Friend potrà ricevere due ingressi gratuiti per la manifestazione. Quel giorno, ricordati la tua Horti Card e vai a ritirare i tuoi biglietti presso il desk di Horti Aperti.

 

 

 

19-20-21 SETTEMBRE

In occasione di Horti Aperti, arriva a Pavia per la prima volta L’isolachenonc’è della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

 

Con un appuntamento dal titolo Per fare un seme, le attività animeranno gli spazi di Horti con letture animate, laboratori creativi, spettacoli artistici e incontri con autori e illustratori: tutto si muove a partire dal concetto di cura, intesa come cura del pianeta, cura di , dell'altro, delle proprie emozioni. All’interno dell’iniziativa si esplorano, con bambini e gli adulti, i temi dell'utilizzo responsabile delle risorse, la scoperta della biodiversità e dell’importanza di prendersi cura delle piccole cose.

 

Ingresso libero. Scarica la locandina.

 

Iscriviti qui

20-21 SETTEMBRE

Il 30 settembre 2025 Horti ospita una giornata di studi interamente dedicata a Giuseppe Arcimboldo, geniale pittore milanese del Cinquecento e maestro delle celebri “teste composte”.

 

Enrico De Pascale, storico dell'arte, Francesco Porzio, storico dell'arte, Mauro Pavesi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Giacomo Berra, storico dell'arte, Francesca Bianchi Janetti, storico dell'arte, Maria Cristina Terzaghi, Università degli Studi RomaTre e Filippo Maria Ferro, Università di Chieti, ci guideranno in un viaggio tra natura morta, tradizione comica, i legami con Caravaggio e la Milano dell’epoca, fino al simbolo del “Custode dell’Orto”.

 

Il programma completo al link. L'opera è visitabile durante gli orari di apertura del parco.

30 SETTEMBRE 10:00

Stefania Santoro terrà il corso "Yoga dinamico nel verde", un percorso estivo di Vinyasa Yoga in cui si parte dalle basi per esplorare a fondo il mondo di asana (posizioni), pranayama (tecniche di respirazione) e meditazione.

 

Ogni lezione si articolerà tra sequenze di Yoga adatte anche ai principianti, pratiche di respirazione e di meditazione, per ritrovare il benessere di corpo e mente.

 

Per info e prenotazioni scrivere a: info@theyogaeffect.it

 

La lezione singola ha un costo di 22€ e l'abbonamento di 5 lezioni 90€ (anziché 110€). Per gli Horti friend sono disponibili le seguenti agevolazioni: 20€ lezione singola e l'abbonamento di 5 lezioni 85€ (anziché 100€).

 

Scopri il programma del corso

Dal 7 giugno, ogni sabato dalle 10:15