Horti.
Un luogo
Altro.

Scorri per maggiori informazioni

ORTI vector
H vector

Prossimi

Eventi

A un mese dalla scomparsa di Arnaldo Pomodoro, martedì 22 luglio alle 21:00 gli Horti dell'Almo Collegio Borromeo e la Fondazione Arnaldo Pomodoro celebrano l’arte e l’eredità del Maestro con un’apertura straordinaria serale del parco artistico.

 

L’evento sarà introdotto da un saluto di Alberto Lolli, Rettore del Collegio Borromeo e Direttore degli Horti, e Carlotta Montebello, Direttore Generale della Fondazione Arnaldo Pomodoro. Il concerto sotto le stelle, eseguito da Alessandro Marangoni, pianista di fama internazionale e Direttore artistico del Collegio Borromeo, si svolgerà al cospetto dell’opera Triade di Pomodoro. L’appuntamento, rievocando le tre colonne della celebre opera, sarà diviso in tre momenti e omaggerà l’artista con brani a lui cari e alcune sue interviste.

 

Oltre alla Triade e al Movimento di crollo, esposto nel cortile dello spazio Extra Art, Pomodoro lascia un segno profondo negli Horti anche attraverso le opere dei suoi amici artisti Gianfranco Pardi, Mauro Staccioli, Luigi Mainolfi, Salvatore Cuschera e Nicola Carrino, in comodato dalla Collezione della sua Fondazione.

 

Evento gratuito. Scarica la locandina al link.

22 LUGLIO 21:00

Horti apre un nuovo Bistrot, un luogo dove trovare il sorriso di chi ha avuto l'opportunità di ricominciare da capo.
 
Un punto di ristoro che riempie non solo la pancia, ma anche il cuore. Horti bistrot ospita una scuola di formazione per addetti e addette sala per persone con disabilità e persone detenute, che impareranno l'arte dell’accoglienza e del servizio. Gli allievi cresceranno insieme in un  percorso di arricchimento reciproco.
 
Sostieni una borsa lavoro. Anche tu puoi contribuire e fare sentire molto importante Matteo e i suoi compagni. 
Horti, in collaborazione con la Galleria Canesso, ha inaugurato la mostra Horti Custos: Esposizione Il Custode dell'Orto all'interno dello Spazio Extra Art. 
 
L'opera, un caso molto raro di trasposizione in pietra dello spirito artistico del pittore milanese Giuseppe Arcimboldo (1526-1593), si propone di valorizzare il legame profondo tra l'uomo e la natura; la scultura è opera di un artista lombardo la cui identità è ancora avvolta nel mistero. L'esposizione temporanea sarà in dialogo continuo con l’opera dell'artista britannico David Tremlett, che già arricchisce lo spazio. 
 
Dal 12 aprile al 21 settembre 2025: l'opera è sempre visibile dalla bussola negli orari di apertura di Horti. Per accedere alla sala chiedere al guardiano Tomas.
 
Scarica la locandina
 

FINO AL 21 SETTEMBRE

Stefania Santoro terrà il corso "Yoga dinamico nel verde", un percorso estivo di Vinyasa Yoga in cui si parte dalle basi per esplorare a fondo il mondo di asana (posizioni), pranayama (tecniche di respirazione) e meditazione.

 

Ogni lezione si articolerà tra sequenze di Yoga adatte anche ai principianti, pratiche di respirazione e di meditazione, per ritrovare il benessere di corpo e mente.

 

Per info e prenotazioni scrivere a: info@theyogaeffect.it

 

La lezione singola ha un costo di 22€ e l'abbonamento di 5 lezioni 90€ (anziché 110€). Per gli Horti friend sono disponibili le seguenti agevolazioni: 20€ lezione singola e l'abbonamento di 5 lezioni 85€ (anziché 100€).

 

Scopri il programma del corso

Dal 7 giugno, ogni sabato dalle 10:15

Aiuta Fondazione Horti ETS con il tuo 5×1000, è semplice e gratuito.

 

Anche tu puoi dare un sostegno concreto e supportare la manutenzione del parco, delle sue opere artistiche e delle specie che abitano gli Horti.

 

Nel tuo modello per la dichiarazione dei redditi firma il riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS" e scrivi il codice fiscale:

 

96088180185